Il sale ha proprietà disinfettanti, cicatrizzanti e osmotiche. Queste ultime sono efficacissime per contrastare numerosi inestetismi ristabilendo salute e bellezza.
Ma cos’è l’osmosi e come si lega ai trattamenti estetici al sale?
L’osmosi avviene quando due soluzioni a differente concentrazione (nel nostro caso i liquidi corporei e una soluzione di acqua e sale) sono separate da una membrana (la pelle) semipermeabile.
Immergendo il nostro corpo, i cui fluidi hanno una concentrazione salina di circa 9 grammi per litro (0.9%), in un bagno di acqua che abbia una concentrazione salina superiore, rilasceremo i liquidi in eccesso presenti nei nostri tessuti.
Per attivare l’osmosi è necessario che il liquido in cui ci immergiamo abbia una concentrazione di cloruro di sodio di almeno il 10 gr per litro (1,0%). Peraltro, per ottenere risultati clinicamente efficaci, la concentrazione dovrebbe essere circa il doppio (2,0%).
In linea generale, il contatto dell’epidermide con soluzioni saline concentrate (fino ad arrivare al sale secco), grazie al processo di osmosi che immediatamente si attiva, serve a ridurre il ristagno di liquidi nei tessuti sottocutanei.
L’osmosi, ad esempio, è in grado di riportare il corretto equilibrio in caso di cellulite. Questo inestetismo è infatti causato, tra altri fattori, da un rallentamento della circolazione del liquido interstiziale, un alterato metabolismo cellulare con formazioni di noduli, dovuti alla fibrosi reattiva, dilatazione dei capillari e rallentamento della circolazione.
I trattamenti estetici al sale marino di Marsala proposti al Seawater Hotels sono un toccasana per risolvere questa e molte altre problematiche estetiche come la pelle a buccia d’arancia, l’obesità addominale, il rilassamento cutaneo e del seno.
Presso il Seawaters Hotels potrete trovare percorsi mirati e personalizzati affinché la cute possa riacquistare il corretto equilibrio fisiologico, idratazione, tonicità ed una significativa riduzione della circonferenza degli arti.