Medical Spa

Trattamenti & Terapie

Bagno di sale e fototerapia

Rinascere nel sale e nella luce

Al Seawater Hotels è possibile effettuare la balneoterapia con acqua salata ad alta o media concentrazione, usufruendo della piscina esterna (salinità del 10% circa) e delle di vasche singole (salinità del 30% circa): il bagno di sale è un vero toccasana per la pelle e per le patologie cutanee, come la psoriasi o la dermatite atopica.
In caso di psoriasi, secondo il protocollo del Seawater Hotels, il ciclo terapuetico si completa con l’esposizione a fototerapia con raggi UV-B: un’apparecchiatura professionale che consente di ottenere massimi risultati dalla cura. La fototerapia viene eseguita sotto indicazione e controllo medico.

Vasca salina

Rigenerarsi con i cristalli del mare

La vasca salina prevede l’immersione del corpo in una vasca piena di sale marino secco, riscaldato a 40° circa, che va ad agire sugli inestetismi, sulla ritenzione idrica e sul ritorno venoso attraverso un processo osmotico. Riattiva infatti la circolazione, migliorando l’aspetto estetico e innescando un processo di drenaggio che è in grado di ridurre la circonferenza delle cosce in modo sensibile. Inoltre, è un valido aiuto anche per placare il dolore nelle contratture muscolari.

Inalazioni caldo umido e doccia micronizzata

Curare le patologie delle prime vie aeree.

Per le patologie infiammatorie croniche delle alte vie aeree, consigliamo le inalazioni e le docce micronizzate.
Le prime agiscono su riniti, sinusiti, faringiti, laringiti e sindromi rinosinusitiche bronchiali; consistono nell’inalare circa un litro e mezzo di acqua termale (pura o diluita) in 10 minuti, alla temperatura di 40°C, 1-2 volte al giorno.
Le docce nasali micronizzate sono indicate per i problemi catarrali che coinvolgono naso e gola. Consistono in un flusso di particelle acquose prodotte da un apposito dispositivo che viene introdotto direttamente sotto pressione alternativamente nelle due narici. Le sedute hanno una durata di circa 10 minuti e si effettuano una volta al giorno.

Aerosol termale e aerosol medicale

Ritrovare salute con l’aerosol

Gli aerosol termali sono indicati nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche delle basse vie aeree come bronchite cronica, broncopneumopatie semplici e broncopneumopatie con componente ostruttiva.
Le sedute, da effettuare una o due volte al giorno, hanno una durata di circa 10 minuti.
L’aerosol medicale, invece, utilizza una soluzione fisiologia addizionata con farmaci. Ogni trattamento è preceduto da una visita medica in cui lo specialista prescrive la terapia a seconda della patologia, indicandone dosaggio e durata.