Terapie inalatorie saline: un toccasana per le patologie respiratorie

Terapie inalatorie

Le malattie infiammatorie delle alte e medie vie respiratorie incidono negativamente sulla qualità di vita, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. Nelle persone meno giovani possono anche complicarsi con interessamento di bronchi e polmoni. Nei bambini sono causa di assenza da scuola, irrequietezza, sonno difficoltoso con risvegli frequenti e russamento. I farmaci disponibili vanno ad agire unicamente sui sintomi, non essendoci una cura mirata alla causa. Per questo motivo, le terapie inalatorie possono rappresentare la migliore soluzione.

I trattamenti con acqua termale a base di sale hanno infatti un effetto decongestionante e antinfiammatorio, con miglioramento del trofismo e della capacità di difesa della mucosa delle vie respiratorie. I risultati sono dunque duraturi nel tempo e hanno anche una valenza preventiva.

Le terapie inalatorie a base di soluzione salina a varia concentrazione proposte dal Seawater Hotels vengono erogate con apparecchiature altamente innovative, che consentono di ottenere la massima efficacia in termini di risultati.

A disposizione degli ospiti:

  • Aerosol con quattro differenti modalità di erogazione delle terapie inalatorie: Inalazioni caldo-umide, Aerosol termale, Doccia micronizzata, Aerosol medicale.
  • Insufflazioni endo-timpaniche eseguite da un medico specialista ORL: attraverso un cateterino o oliva nasale di Politzer monouso viene insufflata dell’aria nella fossa nasale prossima alla tuba per stabilire un’adeguata ventilazione dell’orecchio medio. Molto utile e risolutiva in caso di sordità rinogena.

Quali patologie si possono trattare?

Questi cicli di cura danno ottimi risultai su diverse problematiche, tra cui rinite, sinusite, faringite, laringite cronica, otiti recidivanti. Si tratta di un gruppo di patologie che spesso tendono a recidivare e cronicizzarsi proprio a causa di terapie inadeguate che, essendo unicamente sintomatiche, dovrebbero essere limitate alla fase acuta. La condizione cronica risponde meglio a trattamenti naturali, che favoriscano semplicemente la normale clearance muco-ciliare e la fluidificazione dei secreti, risanando l’epitelio delle mucose. Un ciclo di terapie inalatorie a base di soluzione salina ripetuto un paio di volte all’anno è in grado di risolvere questi invalidanti disturbi in maniera spesso definitiva.